Ambiente:
INSPIRED BY DIFFERENCE.
il progetto AmbientiAMOci è un progetto di sistema e si articolerà in attività informative, formative e divulgative su temi trasversali a diversi macrotematismi.
Il progetto AmbientiAMOci prevede il raggiungimento dei seguenti risultati:
- Censimento delle banche dati biologiche e dei dati, contenuti, e metadati esistenti nell’area di programma, che potranno essere usati come risorse per creare nuovi strumenti di identificazione.
- Nuove guide e mini-guide interattive per l’identificazione di flora e fauna per applicazioni stand-alone, web-based e/o mobili.
- Guide per diversamente abili (soprattutto non vedenti) basate su caratteri tattili, olfattivi ed acustici.
- Guide all’identificazione di organismi utilizzati come bioindicatori nei programmi di biomonitoraggio ambientale.
- Sviluppo toolkit e di un editing tool per la creazione e la personalizzazione delle guide interattive sulla base delle esigenze e delle risorse (nomi locali, note etnobotaniche, immagini, descrizioni) generate direttamente dagli utenti finali.
- Creazione di una database che raccolga le informazioni linguistiche (nomi locali degli organismi) ed etnobiologiche (usi pratici, leggende, etc.) raccolti dalle scuole tramite l’editing tool di cui al punto precedente.
- Nuovi strumenti e contenuti di e-learning, propedeutici all’utilizzo delle guide interattive.
- Portale sulla biodiversità che offre accesso a risorse utilizzabili da insegnanti, ranger, enti locali per costruire percorsi e laboratori didattici sulla biodiversità.
- Campagna di formazione e aggiornamento professionale di insegnanti che verranno introdotti alle nuove tecnologie e metodologie didattiche attraverso seminari formativi, gruppi di lavoro e attività sul campo.
- Rete partenariale e sviluppo di contenuti per social network.
Laboratori
ATTIVITÀ E PARTECIPAZIONE
Obiettivi:
ATTIVITÀ INFORMATIVE, FORMATIVE E DIVULGATIVE
raggiungere i massimi risultati in termini di efficienza ed efficacia della comunicazione. Tale circostanza permetterà peraltro di non sperperare risorse ma metterle a sistema all’interno del progetto.
01. DIGITALE
Verranno predisposti materiali divulgativi in formato elettronico e con QRCode al fine di garantire il rispetto ambientale e la massima divulgazione a basso costo.
02. SVILUPPO
Integrazione e complementarietà delle attività proposte rappresenta un’opportunità per incidere in maniera significativa sui giovani.
03. TECNOLOGIA
Smartphone, piattaforme social – rappresenteranno un “cavallo di troia” – un facilitatore – per veicolare i contenuti progettuali ai giovani, catturarne l’attenzione e facilitare l’interazione.
Risultati
RISULTATI E ASPETTATIVE PREVISTE
Aspettative e risultati previsti dal progetto in fase di sviluppo e organizzazione.
INCONTRI TEMATICI, FOCUS GROUP, OPEN DAY E LABORATORI
Oltre 25 eventi tra manifestazioni, incontri tematici, focus group, open day e laboratori. Ai seguenti macrotematismi:
- Biodiversità e natura ed Educare al paesaggio in un’ottica di conoscenza e valorizzazione.
- Rifiuti e raccolta differenziata Educazione civica ambientale e legalità in un’ottica di tutela e salvaguardia.
- Green jobs & green talents in un ottica di sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.
Contatti
SCRIVICI
Per idee, proposte e iniziative inerenti il nostro progetto contattaci
